La gestione del rischio nelle maxi emergenze. Il metodo Sismax

Coronavirus, dalla FIIS il primo volume dedicato alla gestione del rischio nelle maxi emergenzeIl Presidente Gelli “Lo presenteremo in tutta Italia, sarà strumento utile per affrontare eventuale nuova ondata” Mettere a frutto l’esperienza di chi si è trovato costretto a dover ridisegnare in tutta fretta interi processi e prassi consolidate per far fronte in maniera…

Igiene dell’ambiente e rischio di infezioni. Le nuove linee di indirizzo

Igiene dell’ambiente e rischio di infezioni. Le nuove linee di indirizzoIl documento sul rischio correlato all’assistenza pubblicato sul portale del Sistema Nazionale Linee Guida L’attuale emergenza legata all’epidemia di Covid-19 ha posto un ulteriore accento sull’importanza della prevenzione del rischio infettivo anche attraverso il controllo dei processi di sanificazione ambientale anche con l’introduzione di sistemi…

Fase 2. Arriva il vademecum di prevenzione per musei ed operatori culturali

Fase 2. Arriva il vademecum di prevenzione per musei ed operatori culturaliIl documento redatto per Confcultura dagli esperti della Fondazione Italia in Salute In vista dell’approssimarsi di una possibile riapertura dei luoghi della cultura, con il passaggio alla “fase 2” dell’emergenza da Covid-19, ConfCultura mette a disposizione di musei e operatori un prontuario con le…