Si comincia a delineare in modo più preciso la nuova legge 24 del 2017 dopo oltre due anni dalla sua approvazione

Giurisprudenza e nuova legge sulla responsabilità medicaSi comincia a delineare in modo più preciso la nuova legge 24 del 2017 dopo oltre due anni dalla sua approvazioneGuido Alpa 1.Premessa La nuova disciplina della responsabilità medica, ad un anno dalla approvazione della l.n. 24 del 2017, comincia ad assumere forme compiute, grazie ai commenti dottrinali monografici…

Con la nuova Legge un cambio di passo per per riportare il professionista della sanità al centro della sua missione a fianco dei malati

Rischio clinico, sanità responsabile ed assicurazioneCon la nuova Legge un cambio di passo per per riportare il professionista della sanità al centro della sua missione a fianco dei malatiMaurizio Hazan Molto si è detto della legge 24/2017, più comunemente nota come  “legge “Gelli” (dal nome di chi, Federico Gelli, se ne è assunto la principale…

L’Italia è stato uno dei Paesi a livello europeo e internazionale più attivi in questo ambito

Come migliorare la sicurezza delle cure, l’esempio italianoL’Italia è stato uno dei Paesi a livello europeo e internazionale più attivi in questo ambitoRiccardo Tartaglia La storia contemporanea della sicurezza del paziente nel mondo ha una data precisa d’inizio, il 1999, anno in cui fu pubblicato, dall’autorevole Institute of Medicine, il rapporto “To err is human”.…