Presentazione del libro “La Gestione del rischio nelle Maxiemergenze. Il metodo SISMAX”
Presentato al Castello Lanza Branciforte di Trabia il primo manuale SISMAX
Dall’esperienza pluriennale di professionisti e Manager della sanità che si occupano di maxiemergenze e grandi eventi, nasce il primo manuale SISMAX. L’elaborato rappresenta una indispensabile guida per il manager che debba redigere un piano sanitario per la gestione delle maxiemergenze di una Azienda Sanitaria, come per il professionista che sul campo deve gestire un evento maggiore.
“La gestione del rischio nelle maxiemergenze. Il metodo Sismax”, il volume presentato Mercoledì 6 Aprile al al Castello Lanza Branciforte di Trabia, dal Direttore Generale Sanità, Welfare e Coesione Sociale della Toscana Federico Gelli, Alessio Lubrani, Direttore del NUE 112 della Toscana e Alberto Firenze, professore all’ Università degli Studi di Palermo e Commissario ad acta per l’emergenza covid nell’area metropolitana di Messina, in un incontro formativo sulla redazione di piani sanitari relativi alle maxiemergenze.