Coronavirus. Confcultura chiede alla FIIS un prontuario di sicurezza sanitaria per i musei

Coronavirus. Confcultura chiede alla FIIS un prontuario di sicurezza sanitaria per i museiPresidente Asproni: “Per la riapertura abbiamo bisogno di linee guida per offrire ad operatori e visitatori luoghi d’arte sicuri” “Quello che ci aspetta è un cambiamento epocale.” Ne è convinta Patrizia Asproni, presidente di Confcultura, associazione che rappresenta le industrie del settore culturale.…

Coronavirus, Fondazione Italia in Salute a Conte: “Chi risarcirà i 17mila medici contagiati? Serve subito un fondo ad hoc”

FIIS a Conte: “Chi risarcirà i 17mila medici contagiati? Serve subito un fondo ad hoc”Il presidente Gelli: “Serve inoltre una nuova norma per tutelare gli operatori sanitari che rischiano la propria vita nell’emergenza” “Ad oggi contiamo 16.991 gli operatori sanitari contagiati (fonte ISS) e, solo tra i medici 143 decessi a causa dell’epidemia di Covid-19.…

Coronavirus, FIIS scrive al Governo: “Ora nuova legge su responsabilità medici durante l’emergenza”

Coronavirus, FIIS scrive al Governo: “Ora nuova legge su responsabilità medici durante l’emergenza”Il presidente Gelli: “Il coraggio di chi mette in gioco la propria vita deve essere tutelato” “Il presente scenario di crisi legato alla diffusione del Coronavirus, specie in alcune zone del nostro Paese, impone la necessità di un nuovo modello di responsabilità sanitaria…

Cura Italia, Federico Gelli: “Si trovi spazio anche per incremento contratti specializzazione e moratoria responsabilità civile e penale degli esercenti professioni sanitarie”

Coronavirus, Federico Gelli: “Spazio anche per incremento contratti specializzazione e moratoria responsabilità”Il Presidente della FIIS interviene sul Decreto Cura Italia “In questo momento di emergenza il Governo torna a far sentire la sua presenza con un sostegno concreto per il sistema sanitario, le famiglie e le imprese. Con il decreto ‘Cura Italia’ il Fondo sanitario…

Coronavirus, Federico Gelli: “Siamo tutti chiamati ad una grande prova di responsabilità”

Coronavirus, Federico Gelli: “Siamo tutti chiamati ad una grande prova di responsabilità”Il Presidente della FIIS interviene sull’emergenza sanitaria nazionale La situazione epidemiologica di una parte del paese è molto preoccupante. Questo ha portato a far sì che il Governo sia stato costretto ad intervenire con misure più restrittive a livello nazionale per tentare in ogni…

Coronavirus, Federfarma: “Serve garantire la sicurezza dei farmacisti”

Coronavirus, Federfarma: “Serve garantire la sicurezza dei farmacisti”Il Presidente Marco Cossolo ha scritto una lettera al Ministro della Salute Garantire la sicurezza dei farmacisti in modo da continuare l’erogazione del servizio di distribuzione del farmaco. Questa la richiesta di Federfarma che chiede di dotare di mascherine protettive anche chi in questi giorni sta operando nelle…

Coronavirus, Ricciardi: “Condotta persone ha reso necessarie misure più restrittive”

Coronavirus, Ricciardi: “Necessarie misure più restrittive”“Serve avere un distanziamento sociale, solo così conterremo diffusione virus” Nel paese la situazione epidemiologica è ancora differente. Quanto però è successo, con spostamenti incredibili di persone dalla ‘Fascia 1’ – ed anche per via della scarsa percezione del rischio registrata in tutta Italia – ha reso necessario un allargamento…

Coronavirus, Palermo (Anaao): “Serve tutelare la salute degli operatori sanitari”

Coronavirus, Palermo (Anaao): “Serve tutelare la salute degli operatori sanitari””Abbiamo bisogno di più posti letto e più assunzioni” Tutelare la salute degli operatori sanitari, aumentare la dotazione di posti letto, realizzare un piano straordinario di assunzioni e rafforzare le terapie intensive. Queste le direttive lungo cui il Governo dovrebbe muoversi, secondo il segretario nazionale Anaao…

Coronavirus, Ricciardi: “Per contrastare epidemia serve unica regia di comando”

Coronavirus, Ricciardi: “Per contrastare epidemia serve unica regia di comando”Il commento del membro del Consiglio Esecutivo dell’OMS e Presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Italia in Salute “Oggi abbiamo dei cluster secondari in Italia, riguardanti cioè delle persone che non sono mai andate in Cina. Deve quindi necessariamente anche modificarsi il nostro approccio al problema.…