Nasce Italia in Salute, per rafforzare tutela diritto salute

Nasce Italia in Salute, per rafforzare tutela diritto salute Una nuova fondazione presieduta da Federico Gelli

(ANSA) – ROMA, 20 DIC – Promuovere attivita’ di studio e di ricerca in ambito giuridico e medico-scientifico, eventi
culturali legati al diritto alla salute ma anche elaborare
proposte normative e azioni di orientamento delle policy pubbliche, sviluppare partnership nazionali, europee e internazionali. Questo quello che si propone la Fondazione Italia in Salute, presentata oggi a Roma. La Fondazione e’ presieduta da Federico Gelli, gia’ responsabile sanita’ del Pd, e ha nel Comitato scientifico personalita’ di rilievo del mondo della sanita’ nazionale come ad esempio Walter Ricciardi, professore ordinario di Igiene e Direttore della Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva dell’Universita’ Cattolica di Roma e presidente dimissionario dell’Istituto Superiore di Sanita’, Maria Pia Garavaglia, ex ministro della Salute, e Claudio Cricelli, presidente della Societa’ italiana

di medicina generale. Si rivolge alle istituzioni, alle organizzazioni professionali, alle associazioni scientifiche e
di categoria, agli enti del terzo settore e ai singoli
professionisti del mondo della sanita’ del sociale e della
ricerca e nasce nel momento in cui si celebrano i 40 anni del Servizio Sanitario Nazionale. Dalla responsabilita’ professionale in sanita’ al rischio clinico, dalla sicurezza delle cure al consenso informato, tanti i temi affrontati alla presentazione. “La Fondazione – spiega Gelli – ha come obiettivo quello di contribuire a sostenere e rafforzare la tutela del diritto alla salute e la cultura della prevenzione. Obiettivo che mi sembra particolarmente importante in questo momento storico in cui la sostenibilita’ del nostro sistema sanitario sembra messa a rischio da vari fattori e, allo stesso tempo, emergono nuovi bisogni di salute”. “Voglio ringraziare – conclude – tutti gli interlocutori istituzionali, le organizzazioni e le associazioni imprenditoriali che hanno contribuito alla costituzione della

Fondazione con l’obiettivo di continuare a sostenere il nostro Servizio sanitario nazionale a 40 anni dalla sua costituzione”.

(ANSA)