Il nostro Sistema Sanitario Nazionale ha oltre 40 anni ma dimostra ancora tutta la sua validità. Si può migliorare ma nel rispetto dei suoi principi

Difendere la Riforma Sanitaria del 1978Il nostro Sistema Sanitario Nazionale ha oltre 40 anni ma dimostra ancora tutta la sua validità. Si può migliorare ma nel rispetto dei suoi principiMariapia Garavaglia La riforma sanitaria, approvata il 23 dicembre 1978, ha compiuto quarant’anni ma non sono sicura che durante le molte commemorazioni e celebrazioni avvenute durante…

Trait d’union tra la legge 24 e la legge 219 del 2017 per la sostenibilità economica e sociale dell’impresa sanitaria

La relazione di curaTrait d’union tra la legge 24 e la legge 219 del 2017 per la sostenibilità economica e sociale dell’impresa sanitariaFidelia Cascini Si sa che l’impresa sanitaria è costosa e lo sarà prevedibilmente di più in futuro. La velocità del progresso scientifico, l’innovazione tecnologica, le tendenze demografiche verso l’invecchiamento della popolazione che comporta…

Con la nuova Legge un cambio di passo per per riportare il professionista della sanità al centro della sua missione a fianco dei malati

Rischio clinico, sanità responsabile ed assicurazioneCon la nuova Legge un cambio di passo per per riportare il professionista della sanità al centro della sua missione a fianco dei malatiMaurizio Hazan Molto si è detto della legge 24/2017, più comunemente nota come  “legge “Gelli” (dal nome di chi, Federico Gelli, se ne è assunto la principale…

L’Italia è stato uno dei Paesi a livello europeo e internazionale più attivi in questo ambito

Come migliorare la sicurezza delle cure, l’esempio italianoL’Italia è stato uno dei Paesi a livello europeo e internazionale più attivi in questo ambitoRiccardo Tartaglia La storia contemporanea della sicurezza del paziente nel mondo ha una data precisa d’inizio, il 1999, anno in cui fu pubblicato, dall’autorevole Institute of Medicine, il rapporto “To err is human”.…

La nostra Costituzione è l’unica a considerare il diritto alla tutela della salute, nel suo articolo 32, come un diritto umano fondamentale

La grandezza del Servizio Sanitario NazionaleLa nostra Costituzione è l’unica a considerare il diritto alla tutela della salute, nel suo articolo 32, come un diritto umano fondamentaleWalter Ricciardi All’indomani della vittoria sul nazifascismo, il Primo Ministro britannico Winston Churchill, che aveva dato un contributo indubitabile e importante nella lotta contro le dittature e che aveva…

Consenso informato: La legge 219/2017 compie un anno

Consenso informato: La legge 219/2017 compie un annoUn provvedimento fondamentale per attuare il principio costituzionale del consenso all’atto medicoDonata Lenzi Esattamente un anno fa, il 22 dicembre, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge 219 /2017 “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”comunemente detta legge sul “testamento biologico” .…